Seguici
ITALIANO
ENGLISH
ESPAÑOL
FRANÇAIS
DEUTSCH
CHINESE
ARABIC
Organo di informazione delle Pontificie Opere Missionarie dal 1927
lunedì, 28 aprile 2025 [GMT +1]
Vai!
ricerca avanzata
HOME
MISSIONARI UCCISI
STATISTICHE
chi siamo
contatti
News
Vaticano
Africa
Asia
America
Europa
Oceania
Atti della Santa Sede
Nomine
News Analysis
OmnisTerra
PP.OO.MM.
Newsletter
Video
Menu
Toggle navigation
ITA
ENG
ESP
FRA
DEU
CHI
Vai!
MISSIONARI UCCISI
STATISTICHE
chi siamo
contatti
All News
Vaticano
Africa
Asia
America
Europa
Oceania
Atti della Santa Sede
Nomine
News Analysis
Viaggio Apostolico
OmnisTerra
PP.OO.MM.
Newsletter
Video
News
1 febbraio 2005
AFRICA/KENYA - “I 30 morti negli scontri in Kenya non sono dovuti a manipolazioni politiche ma si tratta di lotte tra agricoltori sedentari e pastori nomadi” dice a Fides p. Ferrari, missionario della Consolata e Direttore Nazionale delle Pontificie Opere in Kenya
Kenya (Agenzia Fides)- Scontri tra etnie delle ultime settimane hanno provocato oltre 30 morti in diverse parti del Kenya. Lo riferisce all’Agenzia Fides p. Eugenio Ferrari, missionario della Consolata e Direttore Nazi ...
1 febbraio 2005
AMERICA/BRASILE - Missione, Globalizzazione e Migrazioni in primo piano al prossimo incontro dei Direttori nazionali delle Pontificie Opere Missionarie del Continente Americano e del Caribe
Brasilia (Agenzia Fides) - Dal 1° al 5 marzo, nella sede centrale della Direzione Nazionale delle Pontificie Opere Missionarie (POM) a Brasilia, si svolgerà l’Incontro dei Direttori Nazionali delle POM del Continente ...
1 febbraio 2005
AFRICA - Concluso in Nigeria il summit dell’Unione Africana che ha visto al centro della discussione le crisi in Costa d’Avorio, Darfur e Congo, la difesa comune e la lotta all’AIDS
Abuja (Agenzia Fides)- L’Africa vuole contare di più sulla scena internazionale e prendere nelle proprie mani il suo destino. È questa la prima impressione che emerge a conclusione del summit dell’Unione Africana ...
1 febbraio 2005
ASIA/IRAQ - “Come cristiani ci aspettiamo che la democrazia in Iraq significhi reale uguaglianza, parità di diritti e libertà di credere, praticare e professare la nostra fede”: parla a Fides un laico cristiano di Baghdad
Baghdad (Agenzia Fides) - “Siamo felici per la grande affluenza, è la prova del desiderio di democrazia del popolo iracheno. Ma questo è un primo passo: ora occorre porre fine al terrorismo, ridare sicurezza alla pop ...
1 febbraio 2005
Jean Ribustini - MANUALE DI EDUCAZIONE SANITARIA. Medicina di base per emergenze e primo soccorso - Editrice Urbaniana University Press
Roma (Agenzia Fides) - Sempre più numerosi sono gli operatori - volontari, missionari, assistenti sociali - che prestano attività di soccorso in aree disagiate a popolazioni affette da gravi emergenze e calamità. In m ...
31 gennaio 2005
AFRICA/CONGO RD - Avviato il progetto dell’Istituto Internazionale Africano di Kisangani per formare laici cattolici impegnati in politica
Kisangani (Agenzia Fides)- Un istituto per la formazione dei laici cattolici impegnati nella vita sociale, politica ed economica. È quanto si propone l’Arcidiocesi di Kisangani, nell’est della Repubblica Democratica ...
31 gennaio 2005
ASIA/IRAQ - Elezioni irachene: “Ha vinto il popolo iracheno. Il grande sconfitto è il terrorismo”, dice all’Agenzia Fides p. Nizar Semaan
Baghdad (Agenzia Fides). “Dalle urne è uscito sconfitto il terrorismo. Con questo voto il mondo ha preso atto che la stragrande maggioranza degli iracheni non sono terroristi, ma persone che vogliono la pace. È una g ...
31 gennaio 2005
ASIA/IRAQ - “Nasce una nuova speranza per l’Iraq. Noi donne in particolare siamo molto felici, vediamo nuovi orizzonti davanti a noi”: parla a Fides una suora Caldea irachena di Mosul
Mosul (Agenzia Fides) - “Eravamo molto preoccupati, abbiamo pregato molto, oggi siamo molto felici nel vedere la situazione tranquilla e la grande affluenza alle urne, nonostante alcuni attentati. La prima volta al vot ...
31 gennaio 2005
ASIA/COREA DEL SUD - “Date e vi sarà dato”: messaggio della Caritas Coreana
Seul (Agenzia Fides) - “Molta gente del mondo continua a vivere in condizioni di fame e povertà. Se aiutiamo i poveri e i bisognosi in altri paesi, riceveremo una ricompensa maggiore da Dio. E’ anche il modo per div ...
31 gennaio 2005
AFRICA/SOMALIA - La tragedia dimenticata dello Tsunami in Somalia nella relazione del responsabile del progetto AIFO nel paese africano
Roma (Agenzia Fides)- “La Somalia e la sua popolazione continuano a soffrire dei 13 anni di guerra civile, un conflitto interno, una politica volatile e la povertà che rende tra i più poveri e tra i più vulnerabili ...
31 gennaio 2005
VATICANO - “Le parrocchie, gli oratori, le associazioni, i movimenti e i gruppi ecclesiali devono diventare sempre più luoghi privilegiati della pedagogia della pace e dell’amore”: l’esortazione del Papa all’Angelus. Appello alla comunità internazionale per eliminare la piaga sociale della lebbra.
Città del Vaticano (Agenzia Fides) - “Anche i piccoli possono essere operatori di pace!” ha affermato il Santo Padre Giovanni Paolo II all’Angelus di ieri, domenica 30 gennaio, salutando con affetto i tanti ragazz ...
31 gennaio 2005
VATICANO - Presentata al Santo Padre Giovanni Paolo II la nuova edizione della “Guida delle Missioni Cattoliche 2005”
Città del Vaticano (Agenzia Fides) - La “Guida delle Missioni Cattoliche 2005” è stata presentata al Santo Padre da Sua Eminenza il Cardinale Crescenzio Sepe, Prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei ...
31 gennaio 2005
EUROPA/ITALIA - Aperte a Roma le celebrazioni del Centenario Scalabriniano. L’attenzione ai migranti: la grande attualità del carisma del beato Giovanni Battista Scalabrini
Roma (Agenzia Fides) - Nella ricorrenza del Centenario della morte del Beato Giovanni Battista Scalabrini, il Card. Angelo Sodano, Segretario di Stato, ha presieduto domenica 30 gennaio la solenne concelebrazione di aper ...
31 gennaio 2005
AMERICA/GUATEMALA - “Non possiamo restare indifferenti di fronte alle questioni scottanti che attanagliano il popolo guatemalteco: violenza, insicurezza, povertà crescente, trattati di libero commercio, salute...”. Comunicato della Conferenza Episcopale Guatemalteca al termine dell’Assemblea annuale
Città del Guatemala (Agenzia Fides) - La Conferenza Episcopale Guatemalteca (CEG), al termine della sua annuale Assemblea Plenaria tenutasi dal 24 al 28 gennaio a Città del Guatemala, ha reso noto un Comunicato Finale ...
29 gennaio 2005
LEGGI E FAMIGLIA:UN DIBATTITO APERTO NELLA SOCIETA’ CONTEMPORANEA (Terza parte)
Lettere, Dichiarazioni e Comunicati dei Vescovi spagnoli COMUNICATO STAMPA DELLA CONFERENZA EPISCOPALE SPAGNOLA a seguito del disegno di legge che equiparerebbe le unioni omosessuali al matrimonio (30 dicembre 2004 ...
Totale articoli: 52168 - Pagina 3147 di 3478
3141
3142
3143
3144
3145
3146
3147
3148
3149
3150
3151
3152
3153
IN EVIDENZA
Giornata Missionaria Mondiale 2024
Il Messaggio del Papa
Missionari e operatori pastorali uccisi
Report nell'anno 2024
Statistiche della Chiesa Cattolica
Statistiche - Report 2024