Quadro generale e tabelle statistiche
In Germania la popolazione (82 milioni di abitanti) è formata per il 91% da tedeschi, per il 2.4% da turchi (1,9 milioni di cittadini turchi immigrati e circa 600 mila cittadini tedeschi di origine turca) e per il 6.1% ...
2 ottobre 2004
I movimenti del ’68 cambiano il volto della società
Quando negli anni ’60 i turchi arrivano in gran numero come “operai ospiti” in Germania nessuno aveva previsto che sarebbero rimasti per la maggior parte della loro vita attiva facendo venire anche le loro famiglie ...
2 ottobre 2004
L’Islam in Germania non è un blocco unico
Esistono diversi gruppi di musulmani, numerose organizzazioni islamiche con le loro rispettive tendenze politiche e religiose e vari orientamenti non conciliabili tra di loro.
Tra i gruppi (di fede) musulmani della Ger ...
2 ottobre 2004
LA LEGGE SULL’IMMIGRAZIONE
La Germania sta cercando di dotarsi di una nuova politica per regolare l’immigrazione e l’integrazione. Nel 2000, c’erano 7,3 milioni di stranieri in Germania (compresi 1,8 milioni nati nel Paese) e 3,2 milioni di ...
2 ottobre 2004
La strada verso la legge sull’ immigrazione: 1998-2002
Il partito socialdemocratico (Spd) ha formato un governo di coalizione rosso-verde con il Grüne/Bündnis 90 dopo le elezioni del settembre 1998, e ha deciso che la liberalizzazione dell’immigrazione era una priorità ...
2 ottobre 2004
Principi della politica degli stranieri
Elemento principale della politica del governo federale verso gli stranieri è l’integrazione di chi vive legalmente in Germania su una base permanente.
Lo scopo è integrare gli immigrati nel sistema economico, soci ...
2 ottobre 2004
Breve cronologia della legge sull’immigrazione
Una bozza delle legge sull’immigrazione è stata presentata dal Ministro dell’Interno, Otto Schily il 3 agosto 2001 ed è stata approvata dal Governo il 7 novembre 2001. La legge è poi passata alla Camera Bassa del ...
2 ottobre 2004
Lo sviluppo dei dati dell’immigrazione
L’incremento del numero degli stranieri che vivono in Germania può essere attribuito soprattutto all’immigrazione di dipendenti, all’aumento delle nascite e, negli ultimi anni, alla grande affluenza delle persone ...
2 ottobre 2004
Gli stranieri disoccupati
Sebbene il numero di stranieri impiegati sia aumentato fino al 1995, allo stesso tempo è aumentato sproporzionalmente il numero degli stranieri disoccupati. Il numero degli stranieri disoccupati nel territorio federale ...