Seguici
ITALIANO
ENGLISH
ESPAÑOL
FRANÇAIS
DEUTSCH
CHINESE
ARABIC
Organo di informazione delle Pontificie Opere Missionarie dal 1927
martedì, 22 aprile 2025 [GMT +1]
Vai!
ricerca avanzata
HOME
MISSIONARI UCCISI
STATISTICHE
chi siamo
contatti
News
Vaticano
Africa
Asia
America
Europa
Oceania
Atti della Santa Sede
Nomine
News Analysis
OmnisTerra
PP.OO.MM.
Newsletter
Video
Menu
Toggle navigation
ITA
ENG
ESP
FRA
DEU
CHI
Vai!
MISSIONARI UCCISI
STATISTICHE
chi siamo
contatti
All News
Vaticano
Africa
Asia
America
Europa
Oceania
Atti della Santa Sede
Nomine
News Analysis
Viaggio Apostolico
OmnisTerra
PP.OO.MM.
Newsletter
Video
Africa
7 novembre 2006
AFRICA - La corsa verso l’Africa dei Paesi asiatici: ora è il turno della Corea del Sud che ha appena concluso un contratto da 10 miliardi di dollari con la Nigeria
Roma (Agenzia Fides)- Asia e Africa sono sempre più vicine. Dopo il vertice di Pechino tra Cina e 48 Paesi africani (vedi Fides 6 novembre 2006) anche la Corea del Sud si appresta ad ospitare, il primo incontro coreano- ...
6 novembre 2006
AFRICA/RWANDA - Annunciato un anno giubilare per ricordare i 25 anni della prima apparizione della Vergine a Kibeho
Kibeho (Agenzia Fides)- “Le apparizioni della Vergine a Kibeho con il loro messaggio sono senza dubbio una fonte di benedizione del Cielo per la Chiesa, e una possibilità per una nuova evangelizzazione della società ...
6 novembre 2006
AFRICA/COSTA D’AVORIO - Erano i giovani al centro della preoccupazione pastorale di don Pascal Koné Naougnon, ucciso in Costa d’Avorio alla vigilia della celebrazione di Ognissanti
Gagnoa (Agenzia Fides)- “Un prete semplice, attaccato al suo servizio e soprattutto dedito alla promozione umana, specie dei giovani”. Così le fonti della curia dell’Arcidiocesi di Gagnoa, in Costa d’Avorio, ric ...
6 novembre 2006
AFRICA - La Cina crede nell’Africa: concluso il vertice di Pechino con l’impegno a incrementare l’interscambio economico sino-africano
Roma (Agenzia Fides)- Ha destato profondo compiacimento nelle capitali africane la conclusione del vertice di Pechino che ha visto riuniti i dirigenti di 48 Paesi africani assieme alla leadership cinese. Nel corso del su ...
3 novembre 2006
AFRICA/TUNISIA - Il dialogo interreligioso e il dramma dell’emigrazione al centro della riunione della Conferenza dei Vescovi della Regione Nord dell’Africa (CERNA)
Tunisi (Angola)- Il dialogo tra cristiani e islamici, il ruolo dei laici nelle piccole comunità cristiane dell’Africa settentrionale e il dramma dell’immigrazione proveniente dall’Africa sub-sahariana sono stati t ...
3 novembre 2006
AFRICA/ANGOLA - “La maggior trasparenza nella gestione delle risorse del Paese, in particolare petrolio e diamanti, condizione indispensabile per uscire dal sottosviluppo” scrivono i Vescovi dell’Angola
Luanda (Agenzia Fides)- “Desiderosi di garantire la dignità umana nella sua pienezza, vogliamo con questa Lettera Pastorale dare un nostro contributo ad una visione economica più equa, efficiente, trasparente e parte ...
31 ottobre 2006
AFRICA/CONGO RD - “Le elezioni sono state una prova di democrazia, ma si teme per la lunghezza delle operazioni di scrutinio che dureranno 3 settimane” dice un sacerdote congolese all’indomani del secondo turno delle elezioni presidenziali
Kisnhasa (Agenzia Fides)- “È una situazione complessa che deve essere ancora completamente compresa. Ma tutto sommato l’andamento generale della consultazione elettorale è stato positivo” dice all’Agenzia Fides ...
31 ottobre 2006
AFRICA/MALAWI - “I due momenti importanti della celebrazione della giornata missionaria ispirati dalla predicazione di Benedetto XVI” dice a Fides p. Gamba
Lilongwe (Agenzia Fides)- “Due momenti importanti hanno caratterizzato la celebrazione della giornata missionaria 2006 in Malawi” dice all’Agenzia Fides p. Piergiorgio Gamba, missionario monfortano che opera da ann ...
28 ottobre 2006
AFRICA/TANZANIA - La missione della Chiesa in Africa orientale: la riflessione di un Seminario di studi
Arusha (Agenzia Fides) - Alla fine del mese delle missioni, circa 120 religiosi, religiose e seminaristi appartenenti a più di 10 congregazioni religiose, hanno partecipato ad un Seminario sulla evangelizzazione in Afri ...
27 ottobre 2006
AFRICA/MAURITIUS - Dai 300 ai 400 casi di suicidio all’anno: è allarme nell’isola di Maurizio. Una suora: “Le persone non si affidano a Dio. La nostra vita è troppo centrata sul lavoro e sull’ordinario quotidiano”
Port Louis (Agenzia Fides)- Allarme suicidi nell’isola di Maurizio nell’Oceano Indiano. Secondo quanto riporta il settimanale cattolico locale “La Vie Catholique”, ogni vi sono dai 300 ai 400 casi di suicido. Cal ...
27 ottobre 2006
AFRICA/R.D.CONGO - I congolesi ricordano l’Arcivescovo di Bukavu, Mons. Munzihirwa, ucciso dieci anni fa. Domenica il ballottaggio tra i due candidati alla Presidenza della Repubblica
Bukavu (Agenzia Fides) - Il 29 ottobre la Chiesa d’Africa, della Repubblica democratica del Congo in generale e quella dell’Arcidiocesi di Bukavu in particolare, celebreranno il decimo anniversario dell’assassinio ...
26 ottobre 2006
AFRICA/SUDAN - Il centro “Nemesia” della Suore della Carità: un’oasi di pace nel tormentato Darfur
Khartoum (Agenzia Fides)- “È sempre lo stesso scenario: della bande armate arrivano a dorso di cammello nei villaggi, cacciano gli abitanti, rapiscono o uccidono gli uomini, violentano le donne e le ragazze”. È la ...
25 ottobre 2006
AFRICA - Non solo esseri umani. Armi, droga, diamanti, legname, petrolio: i traffici delle “multinazionali del crimine” in Africa Occidentale
Roma (Agenzia Fides)- In un mondo sempre più interdipendente, i fenomeni locali assumono sempre una dimensione globale. Anche la diffusione della criminalità africana, fondata su traffici illegali ha ormai una dimensio ...
24 ottobre 2006
AFRICA - Guerre, criminalità e sottosviluppo: all’origine del fenomeno dei disperati che cercano la fortuna in occidente
Roma (Agenzia Fides)- La massiccia urbanizzazione verificasi in Africa Occidentale negli anni ’80 e ‘90 ha comportato un forte aumento della criminalità. Mentre i crimini più comuni sono furti, rapine a omicidi, in ...
23 ottobre 2006
AFRICA - La depredazione dell’Africa occidentale: un crimine che viene da lontano
Roma (Agenzia Fides)- Diamanti, esseri umani, legname, armi e droga. Sono questi i principali “beni” trattati dalla criminalità organizzata in Africa occidentale. Un dramma del quale il mondo occidentale inizia a re ...
Totale articoli: 12463 - Pagina 713 di 831
707
708
709
710
711
712
713
714
715
716
717
718
719
IN EVIDENZA
Giornata Missionaria Mondiale 2024
Il Messaggio del Papa
Missionari e operatori pastorali uccisi
Report nell'anno 2024
Statistiche della Chiesa Cattolica
Statistiche - Report 2024