Seguici
ITALIANO
ENGLISH
ESPAÑOL
FRANÇAIS
DEUTSCH
CHINESE
ARABIC
Organo di informazione delle Pontificie Opere Missionarie dal 1927
lunedì, 31 marzo 2025 [GMT +1]
Vai!
ricerca avanzata
HOME
MISSIONARI UCCISI
STATISTICHE
chi siamo
contatti
News
Vaticano
Africa
Asia
America
Europa
Oceania
Atti della Santa Sede
Nomine
News Analysis
OmnisTerra
PP.OO.MM.
Newsletter
Video
Menu
Toggle navigation
ITA
ENG
ESP
FRA
DEU
CHI
Vai!
MISSIONARI UCCISI
STATISTICHE
chi siamo
contatti
All News
Vaticano
Africa
Asia
America
Europa
Oceania
Atti della Santa Sede
Nomine
News Analysis
Viaggio Apostolico
OmnisTerra
PP.OO.MM.
Newsletter
Video
Asia
18 settembre 2003
ASIA/INDONESIA - “LA CHIESA SOSTIENE CHE IL GOVERNO DOVREBBE ATTUARE UNA POLITICA IMPRONTATA ALLA GIUSTIZIA SOCIALE. IL TERRORISMO NASCE INFATTI DALLA CONVINZIONE DIFFUSA CHE I MUSULMANI SIANO TRATTATI INGIUSTAMENTE”: PARLA MONS. PETER TURANG, VESCOVO DI KUPANG, DIOCESI A MAGGIORANZA CRISTIANA
Città del Vaticano (Agenzia Fides) – La diocesi di Kupang, a Timor Ovest, vive una situazione del tutto particolare in Indonesia: contrariamente al resto del paese, la maggioranza della popolazione a Kupang è cristia ...
18 settembre 2003
ASIA/TIMOR EST - CON IL SUSSIDIO DELLA FONDAZIONE “PATH TO PEACE”, APERTO UN NUOVO CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE GESTITO DALLE SUORE CANOSSIANE A DILI – LO HA INAUGURATO MONS. RENATO MARTINO
Dili (Agenzia Fides) - Sono già oltre 120 gli iscritti al nuovo centro professionale gestito dalle Suore Canossiane a Dili, capitale di Timor Est. I ragazzi dell’isola frequenteranno corsi di informatica, taglio e cuc ...
17 settembre 2003
ASIA/INDONESIA - ELIMINARE I PREGIUDIZI E GLI STEREOTIPI PER COSTRUIRE PACE E RICONCILIAZIONE IN INDONESIA E NEL MONDO INTERO: SCAMBIO DI ESPERIENZE FRA GIOVANI CRISTIANI, MUSULMANI E BUDDISTI
Padang (Agenzia Fides) – Non c’è solo violenza e conflitto: esistono anche esperienze di dialogo, pace e speranza nella tormentata isola indonesiana di Sumatra, dove dal maggio scorso si combatte una guerra senza qu ...
17 settembre 2003
ASIA/IRAQ - MONS. SHLEMON WARDUNI, DEL PATRIARCATO DI BAGHDAD, A FIDES: “CHIEDIAMO SOLTANTO IL RISPETTO DEI NOSTRI DIRITTI RELIGIOSI, POLITICI, SOCIALI, ETNICI” – APERTA UNA NUOVA PORTA NEL DIALOGO CON I MUSULMANI
Baghdad (Agenzia Fides) – Nel dopoguerra iracheno i diversi partiti politici e i gruppi religiosi vogliono avere un ruolo nel cammino di costruzione del nuovo Iraq. Anche la comunità cattolica Caldea, che rappresenta ...
16 settembre 2003
ASIA/FILIPPINE - MONS. GAUDENCIO ROSALES, NUOVO ARCIVESCOVO DI MANILA: “IN UN MOMENTO DIFFICILE PER IL PAESE, LAVORERÒ NEL SEGNO DELLA CONTINUITÀ: UN GRAZIE AL CARD. JAIME SIN”
Città del Vaticano (Agenzia Fides) – “Sono piuttosto inquieto. Mi sento come San Giuseppe quando ebbe in sogno la visione dell’Angelo che gli diceva di non preoccuparsi, mentre Maria era in attesa di Gesù. O trep ...
16 settembre 2003
ASIA/IRAQ - SU WWW.FIDES.ORG DALL’IRAQ IL DOCUMENTO COMPLETO DEI VESCOVI CALDEI CHE CHIEDONO RICONOSCIMENTI E RAPPRESENTANZA NELLA COSTRUZIONE DEL PAESE
Baghdad (Agenzia Fides) – Un rappresentante Caldeo nel Consiglio Governativo iracheno; il riconoscimento dell’importante contributo dei cristiani nella costruzione del nuovo Iraq: sono le richieste contenute in un do ...
16 settembre 2003
ASIA/INDONESIA - MONS. MANDAGI, VESCOVO DI AMBOINA: “COMINCIA UNA NUOVA VITA ALLE ISOLE MOLUCCHE” – LA REVOCA DELLO STATO DI EMERGENZA È UN ALTRO PASSO VERSO LA PACE DEFINITIVA
Ambon (Agenzia Fides) – “Nelle Molucche ricomincia una nuova vita. C’è un clima di fiducia e speranza. La gente ha compreso che il conflitto e la violenza non giovano a nessuno. Spero si giunga presto a una pacifi ...
16 settembre 2003
ASIA/COREA DEL SUD - DOPO IL TIFONE “MAEMI”, IMMEDIATA CATENA DI SOLIDARIETÀ DELLA CARITAS COREANA – DOMENICA PROSSIMA RACCOLTA SPECIALE DI FONDI PER GLI SFOLLATI
Seul (Agenzia Fides) – Aiuti immediati e una catena di solidarietà che non si ferma: così la Caritas coreana e tutta la Chiesa in Corea del Sud ha reagito al passaggio del violento tifone ‘Maemi’ (“cicala” in ...
15 settembre 2003
ASIA/INDIA - I LAICI CATTOLICI SI RIORGANIZZANO PER RISPONDERE ALLE SFIDE DELL’EVANGELIZZAZIONE E DELLA LIBERTÀ RELIGIOSA NELLA SOCIETÀ INDIANA
Chennai (Agenzia Fides) – I laici sono chiamati ad essere protagonisti nella Chiesa, per difendere l’identità cristiana nella società e per svolgere un importante lavoro di sensibilizzazione ed evangelizzazione, in ...
12 settembre 2003
ASIA/SINGAPORE - LE RELIGIONI DANNO UN CONTRIBUTO PER LA PACE: DICHIARAZIONE DI ARMONIA INTERRELIGIOSA FRA I LEADER DELLE COMUNITÀ DI SINGAPORE, UN PASSO IMPORTANTE DOPO L’11 SETTEMBRE
Singapore (Agenzia Fides) – Le religioni di Singapore puntano sull’armonia e intendono dare un contributo per costruire una convivenza pacifica nella vita sociale del paese. Per questo i leader religiosi riuniti nel ...
12 settembre 2003
ASIA/INDIA - IL PRIMO MINISTRO DEL KASHMIR ELOGIA LE SCUOLE CATTOLICHE: L’ISTRUZIONE IMPARTITA DAI MISSIONARI E DAGLI ISTITUTI CATTOLICI E’ UN PUNTO DI ECELLENZA DELLA CHIESA INDIANA
Srinagar (Agenzia Fides) – Le scuole cattoliche hanno avuto un elogio pubblico del Primo Ministro dello stato indiano di Jammu-Kashmir. Nel discorso inaugurale dell’anno scolastico, rivolgendosi a un’assemblea comp ...
12 settembre 2003
ASIA/CINA - SCAMBIO E CONFRONTO DI FEDE FRA RAGAZZI DELLA CITTÀ E DELLE AREE RURALI
Pechino (Agenzia Fides) – Hanno uno stile di vita diverso, ma sono uniti dall’unica fede: è l’esperienza vissuta da alcuni ragazzi cattolici durante le vacanze estive, quando una parrocchia della comunità cattoli ...
11 settembre 2003
ASIA/INDIA - SÌ ALL’IMPEGNO DEI CRISTIANI NEL MONDO DELLA POLITICA E DELL’IMPRENDITORIA PER DIFFONDERE I PRINCIPI DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA: CONIUGARE IL LIBERO MERCATO CON UN SISTEMA EFFICACE DI REGOLE PER IL BENESSERE ALLA SOCIETÀ
Bombay (Agenzia Fides) – I cristiani devono prendere parte attiva nel mondo della politica e dell’imprenditoria per portare i valori e il messaggio del Vangelo in ambiti decisivi per la vita della società: lo ha det ...
11 settembre 2003
ASIA/COREA DEL SUD - LA CHIESA COREANA PROMUOVE LE COMUNITÀ ECCLESIALI DI BASE COME STRUMENTO PER EVANGELIZZARE, RIPARTENDO DALLA PAROLA DI DIO E DALLA VITA IN COMUNE
Seul (Agenzia Fides) – Promuovere le Comunità Ecclesiali di Base (CEB) in Corea, come mezzo di evangelizzazione dei laici e delle famiglie: è l’intenzione di alcuni Vescovi coreani, che hanno invitato di recente in ...
11 settembre 2003
ASIA/INDIA - IL SALESIANO ROBIN GOMES PRESENTA UN VIDEO SU MADRE TERESA IN TRE LINGUE, CON BRANI ORIGINALI DEI DISCORSI DELLA RELIGIOSA: UN VALIDO STRUMENTO PER SPIEGARE IL MESSAGGIO DI MADRE TERESA AI FEDELI DI ALTRE RELIGIONI
Calcutta (Agenzia Fides) – Madre Teresa di Calcutta è amata e ammirata in India, in Albania e in tutto il mondo: il suo messaggio di amore ai gli ultimi e il suo volto rugoso ma felice sono ormai patrimonio dell’uma ...
Totale articoli: 15592 - Pagina 1026 di 1040
1020
1021
1022
1023
1024
1025
1026
1027
1028
1029
1030
1031
1032
IN EVIDENZA
Giornata Missionaria Mondiale 2024
Il Messaggio del Papa
Missionari e operatori pastorali uccisi
Report nell'anno 2024
Statistiche della Chiesa Cattolica
Statistiche - Report 2024