Seguici
ITALIANO
ENGLISH
ESPAÑOL
FRANÇAIS
DEUTSCH
CHINESE
ARABIC
Organo di informazione delle Pontificie Opere Missionarie dal 1927
domenica, 23 febbraio 2025 [GMT +1]
Vai!
ricerca avanzata
HOME
MISSIONARI UCCISI
STATISTICHE
chi siamo
contatti
News
Vaticano
Africa
Asia
America
Europa
Oceania
Atti della Santa Sede
Nomine
News Analysis
OmnisTerra
PP.OO.MM.
Newsletter
Video
Menu
Toggle navigation
ITA
ENG
ESP
FRA
DEU
CHI
Vai!
MISSIONARI UCCISI
STATISTICHE
chi siamo
contatti
All News
Vaticano
Africa
Asia
America
Europa
Oceania
Atti della Santa Sede
Nomine
News Analysis
Viaggio Apostolico
OmnisTerra
PP.OO.MM.
Newsletter
Video
Asia
2 aprile 2004
ASIA/AFGANISTAN - Tre milioni di profughi rientrati in patria in due anni: prosegue l’attività dell’Alto Commissariato Onu e delle organizzazioni cristiane, in particolare di Gesuiti e i Salesiani
Berlino (Agenzia Fides) - Sono oltre tre milioni i profughi afgani rientrati nel proprio paese negli ultimi due anni, ma ancora molti altri si trovano fuori dell'Afganistan, soprattutto in Pakistan e Iran, e attendono di ...
2 aprile 2004
ASIA/INDONESIA - Riapre l’ospedale-maternità cattolico a Ternate, nelle Molucche: un segno di speranza e fiducia per la comunità cristiana e musulmana
Giacarta (Agenzia Fides) - E’ un ospedale-maternità di vitale importanza quello di Ternate, piccola isola nell’Indonesia orientale, in un’area delle isole Molucche popolata da comunità cristiane e musulmane. Lo g ...
2 aprile 2004
ASIA/SRI LANKA - Oggi le elezioni generali del Parlamento, in gioco la pacificazione duratura del paese dopo vent’anni di guerra civile - La Chiesa impegnata per la riconciliazione
Colombo (Agenzia Fides) - Nella giornata in cui i cittadini dello Sri Lanka si recano alle urne per le elezioni generali la situazione nella capitale Colombo appare tranquilla, senza particolari tensioni. Fonti di Fides ...
1 aprile 2004
ASIA/FILIPPINE - I laici protagonisti nella pastorale dei migranti in Asia: le conclusioni di “Exodus”, settimana di formazione per religiosi e laici impegnati nella cura dei migranti
Tagaytay (Filippine) - “Considerando il fenomeno dei migranti come segno dei tempi, saremo capaci di prenderci cura amorevolmente di ogni persona in movimento e celebrare la comunione nella diversità”: lo ha detto a ...
1 aprile 2004
ASIA/INDIA - “Conversioni forzate” e libertà delle minoranze religiose: temi della campagna elettorale - I Vescovi esortano i fedeli a digiunare pregare , perchè il voto si svolga nella trasparenza e nella pace
New Delhi (Agenzia Fides) - Conversioni forzate e diritti delle minoranze: nella campagna elettorale in corso in India - con l’avvicinarsi delle elezioni generali, previste a partire dal 18 aprile - tengono banco temi ...
1 aprile 2004
ASIA/COREA DEL NORD - “Nel paese c’è fame di cibo e di pace”: rapporto della Caritas dopo una missione umanitaria in Corea del Nord
Hong Kong (Agenzia Fides) - “In Nordcorea si lotta ancora per la sopravvivenza. La Caritas mette al primo posto il benessere della gente e fa il possibile e per evitare la sofferenza alla popolazione nordocoreana”. ...
31 marzo 2004
ASIA/INDIA - Nuovo piano nazionale per combattere l’Aids: l’impegno della Chiesa indiana
New Delhi (Agenzia Fides) - Un nuovo piano nazionale per combattere la pandemia dell’Aids: è l’iniziativa lanciata dalla Chiesa indiana, che coinvolgerà sacerdoti, religiosi, laici, seminari, case di formazione, co ...
31 marzo 2004
ASIA/PAKISTAN - Le scuole cattoliche celebrano la “Giornata del Pakistan”: un impegno per costruire un paese moderno, liberale e tollerante
Lahore (Agenzia Fides) - Costruire un paese aperto, liberale e tollerante: è l’impegno ribadito da oltre 300 ragazzi delle scuole cattoliche di Lahore, cattolici e musulmani, che hanno celebrato di recente la “Giorn ...
30 marzo 2004
ASIA/MALAYSIA - Il programma del nuovo governo di Abdullah Badawi: lotta alla corruzione, trasparenza, attenzione alle minoranze etniche e religiose
Kuala Lumpur (Agenzia Fides) - Lotta alla corruzione, trasparenza nella pubblica amministrazione, riforme economiche, attenzione alle minoranze etniche e religiose, sviluppo delle aree rurali: sono i punti salienti del p ...
30 marzo 2004
ASIA/COREA DEL SUD - Una “nuova missione” nella Chiesa e nella società: un movimento laicale coreano valorizza il contributo degli anziani
Seul (Agenzia Fides) - La vita non finisce a 60 anni, quando molti uomini e donne si avviano verso il pensionamento: gli anziani, nella loro “terza età della vita”, possono ancora fornire un utile contributo di espe ...
30 marzo 2004
ASIA/TIMOR EST - Riconciliazione e armonia nazionale, la missione del nuovo Vescovo di Dili: parla all’Agenzia Fides S.Ecc. Mons. Alberto Ricardo da Silva, che verrà ordinato il 2 maggio
Dili (Agenzia Fides) - “Voglio intensificare l’impegno per la riconciliazione nazionale: la Chiesa ha sempre lavorato per questo, specialmente nei momenti di difficoltà e di crisi. Oggi c’è bisogno di uno sforzo ...
29 marzo 2004
ASIA/COREA DEL SUD - Le Chiese di Corea e Giappone scrivono un testo per sanare le ferite della storia dei due popoli, in nome della verità e della riconciliazione
Seul (Agenzia Fides) - La Chiesa è impegnata a ricostruire ponti e riconciliare i popoli di Corea e Giappone: questo il fine di un testo sulla storia di Corea e Giappone che verrà pubblicato in entrambi i paese nell’ ...
29 marzo 2004
ASIA/SRI LANKA - Violenza prima delle elezioni: i leader religiosi invitano alla calma per il bene del paese
Colombo (Agenzia Fides) - Mantenere la calma e la pace: questo l’appello dei leder religiosi dello Sri Lanka dopo gli ultimi episodi di violenza, alla vigilia delle elezioni del 2 aprile. C’è timore fra la popolazio ...
26 marzo 2004
ASIA/INDIA - I 100 anni dell’arrivo del cattolicesimo in una zona remota dello stato di Assam, nel Nordest dell’India: il seme della fede impiantato dai missionari salvatoriani
Shillong (Agenzia Fides) - Cento anni fa alcuni coraggiosi missionari si avventurarono in una zona remota dello stato di Assam, nell’India Nordorientale, per portare l’annuncio della Buona Novella. “Furono i Salvat ...
26 marzo 2004
ASIA/TERRASANTA - L’Agenzia Fides ha chiesto ad un seminarista che vive a Gerusalemme quale sia la situazione per i cattolici che studiano in Terrasanta
Gerusalemme (Agenzia Fides) - Un seminarista polacco che vive a Gerusalemme racconta a Fides: “Per noi la vita va avanti in uno stato di semi-clandestinità; spesso restiamo rinchiusi in seminario per non rischiare di ...
Totale articoli: 15540 - Pagina 998 di 1036
992
993
994
995
996
997
998
999
1000
1001
1002
1003
1004
IN EVIDENZA
Giornata Missionaria Mondiale 2024
Il Messaggio del Papa
Missionari e operatori pastorali uccisi
Report nell'anno 2024
Statistiche della Chiesa Cattolica
Statistiche - Report 2024