Seguici
ITALIANO
ENGLISH
ESPAÑOL
FRANÇAIS
DEUTSCH
CHINESE
ARABIC
Organo di informazione delle Pontificie Opere Missionarie dal 1927
martedì, 22 aprile 2025 [GMT +1]
Vai!
ricerca avanzata
HOME
MISSIONARI UCCISI
STATISTICHE
chi siamo
contatti
News
Vaticano
Africa
Asia
America
Europa
Oceania
Atti della Santa Sede
Nomine
News Analysis
OmnisTerra
PP.OO.MM.
Newsletter
Video
Menu
Toggle navigation
ITA
ENG
ESP
FRA
DEU
CHI
Vai!
MISSIONARI UCCISI
STATISTICHE
chi siamo
contatti
All News
Vaticano
Africa
Asia
America
Europa
Oceania
Atti della Santa Sede
Nomine
News Analysis
Viaggio Apostolico
OmnisTerra
PP.OO.MM.
Newsletter
Video
Vaticano
9 luglio 2007
VATICANO - Papa Benedetto XVI auspica all’Angelus che si risvegli “in tutti i battezzati la consapevolezza di essere missionari di Cristo, chiamati a preparargli la strada con le parole e con la testimonianza della vita” ed annuncia la sua partenza per un periodo di riposo in montagna
Città del Vaticano (Agenzia Fides) - L’invio da parte di Gesù dei settantadue discepoli nei villaggi dove stava per recarsi affinché preparassero l’ambiente, viene narrato da San Luca nel Vangelo della XIV domenic ...
9 luglio 2007
VATICANO - Lettera Apostolica del Santo Padre Benedetto XVI, in forma di Motu proprio, “Summorum Pontificum” sull’uso della Liturgia Romana anteriore alla Riforma del 1970
Città del Vaticano (Agenzia Fides) - E’ stata pubblicata in data 7 luglio 2007 la Lettera Apostolica in forma di "Motu proprio" del Santo Padre Benedetto XVI intitolata "Summorum Pontificum", sull'uso della Liturgia R ...
9 luglio 2007
VATICANO - Lettera del Santo Padre Benedetto XVI ai Vescovi di tutto il mondo per presentare il "Motu proprio" sull’uso della Liturgia Romana anteriore alla Riforma del 1970
Città del Vaticano (Agenzia Fides) - Il Santo Padre Benedetto XVI ha inviato una lettera ai Vescovi di tutto il mondo per accompagnare la pubblicazione del Motu proprio “Summorum Pontificum”, che è stata pubblicata ...
9 luglio 2007
VATICANO - "Dio: Pace o dominio" in onda martedì prossimo, 10 luglio, su RAIUNO alle 23.30. Quinta e ultima puntata: “Dio…chi…".
Città del Vaticano (Agenzia Fides) - Dio. Nel Suo Nome si attraversano mari, fiumi, distanze, dolori, sacrifici incommensurabili. Si accetta la morte. Nel Suo Nome si giura, si lega e si slega. Nel Suo Nome si vive la v ...
9 luglio 2007
VATICANO - La “DOMINUS JESUS” e “DIO: PACE O DOMINIO” (in onda domani, 10 luglio, su RaiUno alle 23.30): una riflessione di don Nicola Bux e don Salvatore Vitiello
Città del Vaticano (Agenzia Fides) - "Dio, pace o dominio" vuole anche essere un tentativo, uno tra i primi nella storia della televisione, di tradurre in immagini un documento pontificio. Nel caso concreto si tratta di ...
7 luglio 2007
INSTRUMENTUM MENSIS IUNII - PRO LECTURA MAGISTERII SUMMI PONTIFICI BENEDICTI XVI PRO EVANGELIZATIONE IN TERRIS MISSIONUM
Il mese di giugno è stato ricco di interventi particolarmente significativi del Santo Padre Benedetto XVI su temi fondamentali per la vita della Chiesa: dall’omelia per la festa del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo ...
6 luglio 2007
VATICANO - Le preghiere del cristiano in tutte le lingue: polacco (IV) - Le radici cristiane dei Popoli d’Europa
Città del Vaticano (Agenzia Fides) - San Massimiliano Maria Kolbe. Raimondo Kolbe nasce l’8 Gennaio 1894 a Zdunska, in Polonia, e viene battezzato lo stesso giorno nella chiesa di Nostra Signora dell’Assunzione. I ...
5 luglio 2007
VATICANO - San Basilio “fu un uomo che visse veramente con lo sguardo fisso a Cristo, un uomo dell'amore per il prossimo. Pieno della speranza e della gioia della fede, Basilio ci mostra come essere realmente cristiani”: la catechesi del Santo Padre all’udienza generale
Città del Vaticano (Agenzia Fides) - Anche questa settimana, mercoledì 4 luglio, l’udienza generale del mercoledì si è svolta in due momenti, per accogliere i numerosi pellegrini giunti a Roma. Nella Basilica Vatic ...
5 luglio 2007
VATICANO - Appello di Benedetto XVI ai Giovani per Sydney 2008: “La Giornata Mondiale della Gioventù è molto più di un evento. È un tempo di profondo rinnovamento spirituale, i cui frutti saranno di beneficio a tutta la società”
Città del Vaticano (Agenzia Fides) - Al termine dell’udienza generale di mercoledì 4 luglio, il Santo Padre Benedetto XVI ha pronunciato, in lingua inglese, un appello indirizzato ai Giovani per la Giornata Mondiale ...
5 luglio 2007
VATICANO - Le preghiere del cristiano in tutte le lingue: polacco (III) - Le radici cristiane dei Popoli d’Europa
Città del Vaticano (Agenzia Fides) - Mieszko I di Polonia. Figlio di Siemomysl, Mieszko I (v. 935 - 25 Maggio 992) è il primo sovrano conosciuto della dinastia dei Piast e primo storico Duca di Polonia. Mieszko I ered ...
5 luglio 2007
VATICANO - LE PAROLE DELLA DOTTRINA a cura di don Nicola Bux e don Salvatore Vitiello - Verso il Motu proprio
Città del Vaticano (Agenzia Fides) - L’annuncio nei giorni scorsi dell’imminente pubblicazione del Motu proprio sulla celebrazione dell’Eucaristia secondo il rito del Messale cosiddetto di San Pio V, approvato nel ...
4 luglio 2007
VATICANO - Le preghiere del cristiano in tutte le lingue: polacco (II) - Le radici cristiane dei Popoli d’Europa
Città del Vaticano (Agenzia Fides) - Cenni sulla storia e la geografia. La Polonia (Rzeczpospolita Polska in polacco) è un paese dell’Europa centrale popolato da più di 38.000.000 di abitanti. Confina con la Germani ...
4 luglio 2007
VATICANO - AVE MARIA a cura di don Luciano Alimandi - La gioia di seguire il Signore Gesù
Città del Vaticano (Agenzia Fides) - “Notissima, poi, e persino proverbiale è la scena di Tommaso incredulo, avvenuta otto giorni dopo la Pasqua. In un primo tempo, egli non aveva creduto a Gesù apparso in sua assen ...
3 luglio 2007
VATICANO - Le preghiere del cristiano in tutte le lingue: polacco (I) - Le radici cristiane dei Popoli d’Europa
Città del Vaticano (Agenzia Fides) - Il Nobile Figlio della Polonia, il venerato e venerabile Cardinale Karol Wojtyla, successore di Pietro con il nome di Giovanni Paolo II, aveva a cuore di sottolineare le radici crist ...
3 luglio 2007
VATICANO - "Dio: Pace o dominio" in onda martedì 3 luglio, su RAIUNO alle 23.30. Quarta puntata "Dio: gli eserciti di…". Religioni: amore e pace, odio e violenza. Eserciti del bene e del male. Ma anche eserciti di criminali che in nome di Dio sfruttano, sottomettono, donne e bambini.
Città del Vaticano (Agenzia Fides) - In nome di Dio si ama e si fa del bene, si dialoga con chi è diverso da noi, si cercano strade di convivenza e di Pace. Allo stesso tempo c'è chi interpreta a suo modo l'appartenen ...
Totale articoli: 4710 - Pagina 187 di 314
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
IN EVIDENZA
Giornata Missionaria Mondiale 2024
Il Messaggio del Papa
Missionari e operatori pastorali uccisi
Report nell'anno 2024
Statistiche della Chiesa Cattolica
Statistiche - Report 2024