Seguici
ITALIANO
ENGLISH
ESPAÑOL
FRANÇAIS
DEUTSCH
CHINESE
ARABIC
Organo di informazione delle Pontificie Opere Missionarie dal 1927
lunedì, 21 aprile 2025 [GMT +1]
Vai!
ricerca avanzata
HOME
MISSIONARI UCCISI
STATISTICHE
chi siamo
contatti
News
Vaticano
Africa
Asia
America
Europa
Oceania
Atti della Santa Sede
Nomine
News Analysis
OmnisTerra
PP.OO.MM.
Newsletter
Video
Menu
Toggle navigation
ITA
ENG
ESP
FRA
DEU
CHI
Vai!
MISSIONARI UCCISI
STATISTICHE
chi siamo
contatti
All News
Vaticano
Africa
Asia
America
Europa
Oceania
Atti della Santa Sede
Nomine
News Analysis
Viaggio Apostolico
OmnisTerra
PP.OO.MM.
Newsletter
Video
Vaticano
20 marzo 2006
VATICANO - Il Papa alla Messa per i lavoratori: “Il lavoro riveste primaria importanza per la realizzazione dell’uomo e per lo sviluppo della società, e per questo occorre che esso sia sempre organizzato e svolto nel pieno rispetto dell’umana dignità e al servizio del bene comune”
Città del Vaticano (Agenzia Fides) - “Il lavoro riveste primaria importanza per la realizzazione dell’uomo e per lo sviluppo della società, e per questo occorre che esso sia sempre organizzato e svolto nel pieno ri ...
18 marzo 2006
VATICANO - Papa Benedetto XVI esorta ad aiutare quanti operano nel mondo dei mezzi di comunicazione sociale “a promuovere ciò che è buono e autentico, in particolare a proposito del significato dell'esistenza umana e sociale, e a denunciare ciò che è falso”
Città del Vaticano (Agenzia Fides) - “Vi esorto a rinnovare i vostri sforzi volti ad aiutare quanti operano nel mondo dei mezzi di comunicazione sociale a promuovere ciò che è buono e autentico, in particolare ...
17 marzo 2006
VATICANO - “I Santi della Carità” dell’Enciclica “Deus caritas est”: San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Città del Vaticano (Agenzia Fides) - Nell’enciclica “Deus caritas est” il Papa Benedetto XVI ha voluto indicare San Giuseppe Benedetto Cottolengo (1786-1842) tra i Santi che “rimangono modelli insigni di carità ...
16 marzo 2006
VATICANO - LE PAROLE DELLA DOTTRINA a cura di don Nicola Bux e don Salvatore Vitiello
Città del Vaticano (Agenzia Fides) - Cultura e dialogo interreligioso. Qualcuno considera la venuta dei musulmani in Europa come un “segno dei tempi”; potrebbe esserlo nel quadro più ampio del movimento migratorio ...
15 marzo 2006
VATICANO - “Essere missionario oggi”: intervista con Sua Eminenza il Cardinale Joachim Meisner
Città del Vaticano (Agenzia Fides) - Fides ha incontrato Sua Eminenza il Cardinale Joachim Meisner, Arcivescovo di Köln, in occasione del Suo intervento al Convegno Internazionale promosso dalla Congregazione per l’E ...
15 marzo 2006
VATICANO - Progettare e costruire il tempio di Dio. Un contributo della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa a cura di Sua Ecc. Mons. Mauro Piacenza. “Gli spazi per la liturgia”
Città del Vaticano (Agenzia Fides) - Ai discepoli incaricati di approntare l’ultima cena pasquale, Gesù dice: “[Un uomo] vi mostrerà al piano superiore una grande sala con i tappeti, già pronta; là preparate per ...
15 marzo 2006
VATICANO - Papa Benedetto XVI inizia un nuovo ciclo di catechesi dedicato al mistero del rapporto tra Cristo e la Chiesa: la luce del Volto di Cristo si riflette sul volto della Chiesa, “nonostante i limiti e le ombre della nostra umanità fragile e peccatrice”
Città del Vaticano (Agenzia Fides) - Il Santo Padre Benedetto XVI ha dato inizio oggi, durante l’udienza generale in piazza San Pietro, ad un nuovo ciclo di catechesi, come ha annunciato all’inizio del suo discorso: ...
13 marzo 2006
VATICANO - L’Angelus di Papa Benedetto XVI: “A nessuno è dato di vivere ‘sul Tabor’ mentre si è su questa terra. L’esistenza umana infatti è un cammino di fede e, come tale, procede più nella penombra che in piena luce, non senza momenti di oscurità e anche di buio fitto”
Città del Vaticano (Agenzia Fides) - Nella seconda domenica di Quaresima, 12 marzo, il Santo Padre Benedetto XVI ha preso spunto dall’episodio evangelico della Trasfigurazione del Signore, proposto dalla liturgia, per ...
13 marzo 2006
VATICANO - “Questa Veglia mariana getta ponti di fraternità tra i giovani universitari d’Europa, e questa sera li prolunga all’interno del grande continente africano, affinché cresca la comunione tra le nuove generazioni e si diffonda la civiltà dell’amore”: l’incontro del Papa con gli studenti universitari
Città del Vaticano (Agenzia Fides) - “Questa Veglia mariana, cara al Papa Giovanni Paolo II, getta ponti di fraternità tra i giovani universitari d’Europa, e questa sera li prolunga all’interno del grande contine ...
11 marzo 2006
VATICANO - Papa Benedetto XVI ai partecipanti al Convegno sui 40 anni del Decreto Ad Gentes: “L’annuncio e la testimonianza del Vangelo sono il primo servizio che i cristiani possono rendere a ogni persona e all'intero genere umano, chiamati come sono a comunicare a tutti l'amore di Dio”
Città del Vaticano (Agenzia Fides) - Questa mattina il Santo Padre Benedetto XVI ha ricevuto in udienza i partecipanti al Convegno promosso dalla Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli, nel 40° Anniversario ...
11 marzo 2006
VATICANO - Convegno internazionale sul XL Anniversario del Decreto “Ad gentes”: “Come Chiesa africana abbiamo ricevuto molto dai missionari. Ora dobbiamo essere noi a farci missionari, in modo che altri ricevano da noi l’annuncio del Vangelo” affermano l’Arcivescovo di Katanga (R.D.Congo) e l’Arcivescovo di Garoua (Camerun)
Città del Vaticano (Agenzia Fides) - “Come Chiesa africana abbiamo ricevuto molto dai missionari. Ora dobbiamo essere noi a farci missionari, in modo che altri ricevano da noi l’annuncio del Vangelo” affermano Sua ...
11 marzo 2006
VATICANO - Convegno internazionale sul XL Anniversario del Decreto “Ad gentes”: sulle sfide e le prospettive della missione in Asia gli interventi del neoletto Cardinale Nicholas Cheong, Arcivescovo di Seul, e di Sua Ecc. Mons. Oswald Gracias, Presidente dei Vescovi indiani
Città del Vaticano (Agenzia Fides) - “L’Asia è il continente della speranza. Nel continente dove i cristiani sono meno del 3%, evangelizzare non è una ‘missione impossibile’. Anzi, è un dovere, una priorità ...
11 marzo 2006
VATICANO - Convegno internazionale sul XL Anniversario del Decreto “Ad gentes”: Sua Ecc. Mons. Vittorino Girardi parla di un “contagio missionario” in atto nelle Chiese dell’America, benché i frutti siano ancora modesti
Città del Vaticano (Agenzia Fides) - Sua Ecc. Mons. Vittorino Girardi, Vescovo di Tiralán (Colombia) è intervenuto venerdì 10 marzo al Convegno Internazionale nel 40º anniversario del Decreto conciliare "Ad Gentes" ...
11 marzo 2006
VATICANO - Convegno internazionale sul XL Anniversario del Decreto “Ad gentes”: la Chiesa in Oceania è chiamata “a dare il primato all’annuncio, alla nuova evangelizzazione”afferma il Card. George Pell, Arcivescovo di Sydney
Città del Vaticano (Agenzia Fides) - Per rispondere alle nuove attese della popolazione e contrastare la secolarizzazione, la Chiesa in Oceania è chiamata “a dare il primato all’annuncio, alla nuova evangelizzazion ...
10 marzo 2006
VATICANO - LE PAROLE DELLA DOTTRINA a cura di don Nicola Bux e don Salvatore Vitiello
Città del Vaticano (Agenzia Fides) - Fede «adulta». Diversi autori si sono occupati negli ultimi decenni delle problematiche riguardanti la fede e le sue dinamiche interne, giungendo, in non pochi casi e non sempre pe ...
Totale articoli: 4708 - Pagina 246 di 314
240
241
242
243
244
245
246
247
248
249
250
251
252
IN EVIDENZA
Giornata Missionaria Mondiale 2024
Il Messaggio del Papa
Missionari e operatori pastorali uccisi
Report nell'anno 2024
Statistiche della Chiesa Cattolica
Statistiche - Report 2024