Città del Vaticano (Agenzia Fides) - ll Cardinale Luis Antonio G. Tagle, Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione (Sezione per la prima evangelizzazione e le nuove Chiese particolari), ha nominato, in data 2 gennaio 2025, Suor Justina Santander, SSPS, direttore nazionale delle Pontificie Opere Missionarie (POM) del Paraguay per cinque anni (2025-2030). Suor Justina Santander, 66 anni, di nazionalità paraguiana, ha alle spalle oltre 40 anni di vita religiosa e missionaria nella Congregazione Missionaria delle Serve dello Spirito Santo. Ha lavorato per 33 anni come missionaria lontana dal suo Paese, perlopiù nel Botwsana. Diplomata in spiritualità e pastorale al “The Milltown Institute” in Irlanda, dove ha anche studiato la lingua inglese, ha conseguito prima il baccellierato in educazione religiosa e poi quello in gestione dell’educazione presso l’Università del Sudafrica. Ha partecipato a numerosi corsi di specializzazione nel suo lungo curriculum di studi, tra cui anche quello sulla lingua dei segni e sulla educazione inclusiva. Lo scorso anno ha preso parte al corso di leadership e sviluppo spirituale al Centro pastorale Mater Dei in Sudafrica. Tra i ruoli ricoperti in ambito pastorale ricordiamo quello di direttrice della scuola primaria “San Arnoldo” a Tonota in Botswana, di coordinatrice del programma HIV/AIDS nella scuola San Josè e di superiora nella comunità di Gaborone. E' stata inoltre docente di educazione religiosa e cristiana dal 2006 al 2014 nella scuola San Josè Kale con un programma pastorale per gli alunni provenienti dagli orfanotrofi e aventi una problematica specifica, ha lavorato nella cattedrale di Nostra Signora del Deserto a Francistown ed è membro di animazione missionaria nella Società del Verbo Divino, in Paraguay.
(EG) (Agenzia Fides 04/02/2025)