AFRICA/SUD SUDAN - La autorità sanitarie locali costrette a sospendere il programma HIV & AIDS a Yambio: a rischio migliaia di vite

mercoledì, 5 febbraio 2025

Yambio (Agenzia Fides) – La sospensione del programma HIV e AIDS nella contea di Yambio, Equatoria occidentale, sud Sudan, sta mettendo a rischio migliaia di vite. Gli operatori sanitari, i pazienti e le autorità locali hanno esortato un intervento urgente per ripristinare i finanziamenti e garantire l'accesso continuo a trattamenti salvavita.

In seguito alla decisione dello stop di 90 giorni alle attività dell'United States Agency for International Development (USAID), la più grande agenzia al mondo, di cui gli Stati Uniti sono storicamente il primo Paese per erogazione di aiuti umanitari, il Ministero della Salute dello Stato dell'Equatoria Occidentale ha confermato la sospensione del programma HIV e AIDS a Yambio, lasciando in pericolo di vita migliaia di persone vulnerabili.

“Il programma è stato interrotto in seguito alle decisioni degli Stati Uniti. Ho parlato con il direttore del programma del Catholic Medical Mission Board (CMMB) Yambio, e mi ha assicurato che sono in corso dibattiti. Ci aspettiamo di ricevere presto ulteriori aggiornamenti”, ha spiegato alla stampa locale il Ministro della Salute James Abdallah Arona.

Il Ministro ha espresso preoccupazione per l'impatto della decisione, sottolineando che il programma dipendeva fortemente dai donatori internazionali, tra cui USAID e Svezia. “Con la sospensione dei finanziamenti a soffrirne saranno tutte le persone malate. Esorto il governo nazionale e i nostri partner a coinvolgere i benefattori per garantire un supporto continuo alla nostra popolazione vulnerabile", ha affermato Arona.

Le statistiche sanitarie riportano una prevalenza di HIV/AIDS nell'Equatoria Occidentale del 6,8%, superiore a quella nell'Equatoria Centrale (3,1%) e nell'Equatoria Orientale (4,0%).

“Ci è stato ordinato di interrompere tutti i servizi in corso senza alcun preavviso. Prima di chiudere, abbiamo informato tutti i dipartimenti sanitari della contea sullo sviluppo”, ha affermato il responsabile per la prevenzione della trasmissione madre-figlio (PMTCT) del CMMB Yambio. "Il governo deve agire rapidamente per prevenire ulteriori sofferenze. La comunità è altamente vulnerabile e l'impatto di questa sospensione potrebbe essere devastante”, ha sottolineato.

Fondata nel 1961 per contrastare la povertà globale, fornire aiuti umanitari a Paesi interessati da conflitti o da situazioni di emergenza sanitaria, sostenere lo sviluppo di società democratiche migliorando le loro potenzialità, l’USAID ha operato nei settori della sicurezza alimentare, del diritto all'istruzione e del sostegno umanitario focalizzandosi, dagli anni '80 in poi, sul contrasto alla diffusione di minacce pandemiche e malattie come HIV e malaria, nonché sul sostegno alla salute materna e infantile.

(AP) (Agenzia Fides 5/2/2025)


Condividi: