Vientiane (Agenzia Fides) - La piccola comunità cattolica del Laos ha accolto questa mattina, 25 marzo, un nuovo Vescovo: mons. Anthony Adoun Hongsaphong, sacerdote del Vicariato apostolico di Pakse, nominato da Papa Francesco nel dicembre scorso Vicario apostolico di Vientiane, ha ricevuto oggi l'ordinazione episcopale in una Eucarestia celebrata nella Cattedrale del Sacro Cuore a Vientiane. A benedire e consacrare il nuovo Vescovo, vi erano i Presuli della Conferenza episcopale di Laos e Cambogia (CELAC), riuniti per alcuni giorni nella capitale laotiana per la loro assemblea.
Mons. Anthony Adoun Hongsaphong, 61 anni, succede al Cardinale Louis-Marie Ling Mangkhanekhoun, che ad aprile 2024 ha compiuto 80 anni. P. Hongsaphong è stato docente al Seminario maggiore nazionale di Thakeh e responsabile della pastorale nelle 11 stazioni missionarie del vicariato apostolico di Paksé, sua città natia. Ordinato sacerdote nel 1994, ha compiuto i suoi studi presso l’Università di Friburgo in Svizzera e alla Pntificia Università Angelicum a Roma. Ha potuto svolger servizio pastorale in Thailandia e poi, dal 2005 ha iniziato a dare il suo contributo alla comunità cattolica laotiana (51mila anime in tutto) dedicandosi alla formazione dei giovani, del Seminario propedeutico Pastor Bonus di Paksé.
Tra i Presuli giunti dalla Cambogia, il gesuita padre Enrique Figaredo Alvargonzález, Prefetto apostolico di Battambang, rileva "la grande speranza per la Chiesa in Laos", notando "la vita palpitante di una piccola ma vibrante comunità ecclesiale", anche se non vi sono missionari stranieri, la cui presenza non è consentita dal governo. Il Laos ha 20 sacerdoti in tutto, ma vi è una fioritura vocazionale che infonde fiducia per il futuro: circa 50 tra ragazzi e giovani laotiani sono incamminati sulla strada per il sacerdozio (circa 20 nel Seminario minore, 10 nell'anno propedeutico, 20 nel Seminario maggiore).
La Repubblica Democratica Popolare del Laos è uno stato socialista con una cultura e religione prevalentemente buddista e una popolazione complessiva di 7,5 milioni di persone. La Chiesa cattolica in Laos era inizialmente parte del Vicariato Apostolico del Siam Orientale. Attualmente, ci sono quattro Vicariati Apostolici in Laos: Vientiane, Paksè, Luang Prabang e Savannakhet.
Dopo il riconoscimento ufficiale della Chiesa cattolica da parte del Fronte laotiano per lo sviluppo nazionale nel 1979, le relazioni tra la Chiesa e il governo sono gradualmente migliorate, soprattutto nell'ambito della libertà religiosa, riconosciuta nella Costituzione del 1991, che consente quattro religioni: il buddismo, il cristianesimo, l'Islam e la fede Baha'i. Tuttavia a livello provinciale alcuni funzionari e abitanti locali considerano ancora il cristianesimo "una fede straniera".
(PA) (Agenzia Fides 25/3/2025)