Città del Vaticano (Agenzia Fides) - Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo titolare di Zella il Reverendissimo Monsignore Samuele Sangalli, Segretario Aggiunto con incarico di Responsabile dell’Amministrazione del Dicastero per l’Evangelizzazione nella Sezione per la prima evangelizzazione e le nuove Chiese particolari, conferendogli il titolo personale di Arcivescovo.
Samuele Sangalli è nato a Lecco il 10 settembre 1967. Entrato a 14 anni nel Seminario Arcivescovile di Milano, l’8 giugno 1996 è stato ordinato presbitero dal Cardinale Carlo Maria Martini.
Prima come diacono, poi da presbitero, è stato Assistente Spirituale dal 1992 al 1997 presso la comunità di recupero dalla tossicodipendenza “Alleluia”, gestita a Milano dai Padri Camilliani. Nello stesso periodo, ha insegnato religione cattolica presso il Liceo Classico «B. Zucchi» di Monza ed è stato Collaboratore pastorale nella Parrocchia della Beata Vergine Assunta in Bruzzano (Milano).
Dal 1997 al 1999 ha ricoperto il ruolo Vicario Parrocchiale nella Parrocchia Santa Maria del Rosario, a Milano.
Con mandato dei Superiori, dal 1992 al 2006 è stato Membro, con i Padri Gesuiti, dell’equipe degli assistenti spirituali del movimento ignaziano delle CVX (Comunità di Vita Cristiana).
Nel 2000 è stato Visiting Scholar presso la Faculty of Divinity dell’Università di Cambridge (UK) collaborando nella locale parrocchia cattolica di “Our Lady and the English Martyrs”
Trasferitosi a Roma nel 2001, fino al 2009 è stato Assistente spirituale presso il Collegio di Villa Nazareth.
A partire dal cammino spirituale intrapreso con alcuni dei giovani universitari di Villa Nazareth e dal successivo incontro con ragazzi e famiglie conosciuti durante la sua docenza presso la Pontificia Università Gregoriana e la LUISS Guido Carli di Roma, nel 2010 ha dato inizio alla Comunità Oikia. Dal 2004 al 2012, prima con i giovani di Villa Nazareth e poi con la Comunità Oikia, ha svolto il ministero nei giorni festivi presso la parrocchia di S. Benedetto, in zona Ostiense.
Dal 2005 è Membro dell’Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme e dal 2014 è Membro dell’ Ordine Francescano Secolare.
Ha conseguito: la Laurea in Scienze dell’Educazione presso l’Università degli Studi Roma Tre; il Dottorato in Filosofia presso la Pontificia Università Gregoriana; il Dottorato in Teologia Spirituale presso la Pontificia Università Teologica e Pontificio Istituto di Spiritualità Teresianum a Roma.
Attualmente è Docente Incaricato Associato presso l’Istituto di Antropologia, e Direttore della Scuola “Sinderesi” di formazione alla cittadinanza attiva presso il Centro Alberto Hurtado, appartenenti alla Pontificia Università Gregoriana a Roma. E’ anche Docente titolare dei Corsi liberi di Etica delle professioni nel Dipartimento di Giurisprudenza e di Global governance through Interreligious Dialogue nel Dipartimento di Scienze Politiche presso la “LUISS Guido Carli” di Roma.
Già Officiale presso la Congregazione per i Vescovi, Samuele Sangalli il 25 aprile 2023 era stato nominato da Papa Francesco Sottosegretario del Dicastero per l’Evangelizzazione, Sezione per prima Evangelizzazione e le nuove Chiese particolari. Il 1°ottobre 2024 (Vedi Fides 1/ 10/2024) il Pontefice lo aveva nominato Segretario Aggiunto presso la medesima Sezione dello stesso Dicastero, con incarico di Responsabile dell’Amministrazione.
(GV) (Agenzia Fides 6/2/2025)