Sydney (Agenzia Fides) – Asia e Oceania per la prima volta insieme in un incontro intercontinentale delle direzioni nazionali delle Pontificie Opere Missionarie (POM). L’incontro, in corso di svolgimento a Sydney, andrà avanti fino a domenica.
I direttori nazionali, in rappresentanza di oltre 20 Paesi dei due continenti, tra loro Bangladesh, Cambodia e Laos, Indonesia, Kazakistan, Corea, Libano, Nuova Zelanda, Isole del Pacifico, Pakistan, Filippine, Sri Lanka, Timor Leste, Vietnam e Papa Nuova Guinea ed Isole Salomone, si stanno focalizzando sull’importanza di lavorare insieme sulle urgenze e le speranze che muovono l’opera missionaria nelle diverse situazioni locali.
A fare da filo conduttore alle cinque giornate l’invito di Papa Francesco ad essere “Missionari di speranza tra le genti", motto della prossima Giornata Missionaria Mondiale. Al Vescovo di Roma, attualmente ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale, i partecipanti all’incontro hanno rivolto un affettuoso messaggio di vicinanza nella preghiera.
“Catholic mission (così si chiama la direzione nazionale delle POM australiane), ha il privilegio di poter ospitare l’incontro intercontinentale dei Direttori nazionali delle POM per l’Asia e l’Oceania”, ha affermato padre Brian Lucas. “L’Australia ha rapporti molto forti con i nostri vicini più immediati, incluso il sostegno a un ufficio regionale a Phnom Penh, e questa opportunità di interazione personale costituisce una ottima base per lavorare insieme”.
Mettere in campo le energie migliori e trovare insieme le soluzioni per rispondere alle urgenze locali è l’obiettivo di questo appuntamento che, oltre ad offrire delle sessioni di formazione (tra cui quella sul tema giubilare “Pellegrini di speranza”) ha inserito nel programma anche l’opportunità per i partecipanti di incontrare alcuni rappresentanti della Chiesa australiana tra cui l’Arcivescovo Charles Balvo, Nunzio apostolico in Australia, e Vincent Long Van Nguyen OFM, vescovo della diocesi di Parramatta. Inoltre, i direttori nazionali delle POM di Asia e Oceania hanno incontrato i membri dell'Assemblea sinodale, come la signora Kelly Paget, cancelliera della diocesi di Broken Bay.
“Stiamo cercando in questi giorni di unirci come due regioni. Certo, abbiamo differenti problemi, sfide e speranze, ed è su questo che ci stiamo confrontando. La nostra speranza è quella di rappresentare una unica voce che possa operare a favore della missione della Chiesa in tutto il mondo operando cambiamenti concreti”, ha condiviso p. Michael Cheng Chai, Direttore nazionale delle POM della Nuova Zelanda. (EG) (Agenzia Fides 22/2/2025)