ASIA/TERRA SANTA - Padre Faltas ricorda Papa Francesco: La forza della mitezza, il coraggio dell'Amore

lunedì, 21 aprile 2025

di padre Ibrahim Faltas ofm*

Gerusalemme (Agenzia Fides) - Eravamo ad Emmaus nel momento in cui Papa Francesco ci lasciava. Ricordavamo la presenza viva del Risorto mentre il Santo Padre lo raggiungeva. La notizia della sua morte ci ha lasciati meravigliati e sorpresi dopo alcuni giorni di speranza di rivederlo fra la gente con la sua solita disponibilità ad accogliere una mano, nell'offrire un sorriso benevolo e uno sguardo affettuoso.

Il Santo Padre ha segnato il percorso di speranza nella pace: ha tracciato la strada con segni, con gesti, con appelli semplici, concreti, diretti. Ha percorso quella strada con l'umanità, come Gesù ha condiviso la strada dei discepoli di Emmaus rassicurandoli con la sua presenza. Saremo in grado di ripartire e di proseguire su questa strada? La sua forza nel chiedere valore e dignità alla vita umana ha rafforzato le coscienze timide, la sua mitezza ha dato sicurezza e sostegno alla richiesta di verità e di giustizia.

Mentre Papa Francesco lasciava la vita terrena, il mondo continua ad essere avvolto dalla violenza e dalla sofferenza. I bambini che muoiono con la complicità dell'indifferenza del mondo, i bambini che cercano di salvarsi dalle fiamme di misere tende, unico rifugio a loro concesso, sono l'immagine del fallimento della politica e della diplomazia a cui il Santo Padre si rivolgeva nei suoi numerosi appelli.

Fino all'ultimo respiro Papa Francesco ha avuto pensieri e preoccupazioni per la Terra Santa e per le guerre nel mondo, fino all'ultimo soffio di vita ha chiesto di cessare il fuoco. Il Santo Padre ha sempre denunciato con coraggio chi costruisce e commercializza strumenti di morte, chi ha interesse che la guerra continui a svolgere il suo disumano compito per conquistare territori e distruggere vite, chi non assume la responsabilità della pace.

Il Santo Padre ci lascia una grande responsabilità e un grande dono: il coraggio dell'amore. Signore da chi andremo? Tu solo hai parole di vita eterna! (Agenzia Fides 21/4/2025)

*Vicario della Custodia di Terra Santa


Condividi: