ASIA/CINA -Le comunità cattoliche cinesi partecipano a pellegrinaggi giubilari e ritiri quaresimali per chiedere il dono della comunione

martedì, 1 aprile 2025 chiese locali   giubileo   pellegrinaggi   conversione pastorale  

Partecipanti al ritiro quaresimale della diocesi di Hankou/Wuhan

Pechino (Agenzia Fides) – Pellegrinaggi, ritiri spirituali, preghiere per chiedere il dono della comunione e della riconciliazione: cosi molte comunità cattoliche della Cina continentale hanno vissuto i passi recenti del cammino quaresimale, scanditi dalle celebrazioni liturgiche della Quarta Domenica di Quaresima, la “Domenica Laetare”.

Dal 24 al 28 marzo sacerdoti e suore della diocesi di Hankou/Wuhan hanno partecipato a un ritiro spirituale incentrato sulla spiritualità di comunione. Al ritiro ha preso arte anche il Vescovo della diocesi, Francesco Cui Qingqi. Nelle riflessioni condivise con i presenti, don Duan Yongkun, Vicario della diocesi di Bamen, ha presentato la Parola di Dio, il Magistero della Chiesa e la vita sacramentale e pastorale come i tre “pilastri” della comunione ecclesiale. Francesco Cui ha affermato che la spiritualità è la parte più importante della formazione diocesana sia per clero che i laici, e tanto il tema di comunione. Mentre il Vescovo Cui ha richiamato la speciale responsabilità di suore e sacerdoti nell’opera di annunciare il Vangelo

A Shanghai, sacerdoti e suore, insieme al Vescovo Giuseppe Shen Bin, hanno visitato come “Pellegrini della speranza” le chiese giubilari della diocesi. Il Vescovo Shen Bin ha esortato tutti e tutte a “prestare maggiore attenzione alla crescita della vita spirituale e dello zelo per l’annuncio del Vangelo, abbracciando i compiti “affidati a ciascuno dal Signore”.

150 cattolici della diocesi di Hangzhou hanno partecipato a un ritiro incentrato sul tema del Giubileo. Don Li Rongpin, della Fondazione caritativa Jinde, ha ripercorso la storia del Giubileo, proponendo una lettura in chiave missionaria della Bolla papale di indizione dell’attuale Giubileo "Spes non confundit".

Antonio Yao Shun, vescovo della diocesi di Jining, nella Mongolia Interna, ha presieduto il rito spirituale dei sacerdoti della diocesi di Xiamen dal 24 al 28 marzo. Durante cinque giorni di meditazione, tutti i sacerdoti hanno pregato per chiedere chiedere che Gesù custodisca e ravvivi la loro vocazione sacerdotale.
Anche nella diocesi di Wenzhou, di Xuzhou e nelle comunità della provincia di Jiangxi si sono tenuti diversi ritiri spirituali nella quarta domenica di Quaresima.
(NZ) (Agenzia Fides 1/4/2025)


Condividi: