ASIA/INDONESIA - Nell'Anno santo il lancio di nuovo sito web di "Buone Notizie" in bahasa

venerdì, 21 febbraio 2025 mass-media   giubileo   evangelizzazione  

Jakarta (Agenzia Fides) - La celebrazione dell'Anno santo del Giubileo dell'arcidiocesi di Giacarta coincide con il lancio di "Kabar Baik" ("Buone notizie"), una piattaforma web di evangelizzazione dedicata alla diffusione di messaggi di fede in lingua bahasa. "Kabar Baik" mira specificamente a ispirare i giornalisti cattolici a condividere messaggi-chiave del magistero di Papa Francesco per renderli fruibili e diffondere a un pubblico più vasto.
La nuova iniziativa di evangelizzazione è stata presentata nel corso di uno speciale pellegrinaggio compiuto nei giorni scorsi dai fedeli di Jakarta al "Giardino di preghiera di Nostra Signora di Akita", una località situata nella tenuta di Pantai Indah Kapuk, nella parte Nord della capitale indonesiana. Il pellegrinaggio giubilare, con la pratica per ottenere l'indulgenza, è stato un momento significativo di devozione e unità per i fedeli.
Pur se istituito recentemente , nel 2023, il "Giardino di preghiera di Nostra Signora di Akita" è ben presto diventato un santuario meta di di pellegrinaggi per i cattolici in tutta l'Indonesia che vanno in cerca di un luogo di preghiera e riflessione. Parlando con l'Agenzia Fides, Edisson Djingga, Direttore del santuario, ha rilevato "la  presenza di fedeli da tutto il paese e anche la presenza costante di pellegrini cattolici dalla Cina continentale".
L'iniziativa giubilare, cui hanno preso parte oltre 700 fedeli da diverse parrocchie della diocesi, è stata guidata da  don Yustinus Sulistiadi, promotore della piattaforma  "Kabar Baik, che ha presieduto l'Eucaristia, concelebrata dai sacerdoti  di altre parrocchie
L'incontro ha offerto alla comunità cattolica l'opportunità di riflettere sulla propria fede e di abbracciare il rinnovamento e lo spirito di conversione  proposto a ogni credente dal tempo del Giubileo. Don Sulistiadi ha incoraggiato i fedeli ad accogliere  con spirito di speranza il  lancio di "Kabar Baik" che, ha rimarcato "segna l'inizio di un viaggio più profondo per comprendere, vivere e diffondere i messaggi pastorali di Papa Francesco".
La piattaforma intende riprendere, seguire e approfondire  "tre messaggi chiave della visita pastorale di Papa Francesco in Indonesia nel settembre 2024", ha riferito don Sulistiadi. "Uno di questi è l'importanza di costruire relazioni forti e fraterne con persone di fedi diverse"; il secondo è "prendersi cura della casa comune", il terzo è "promuovere la giustizia sociale, dato che  Chiesa ha un ruolo cruciale nel promuovere la dignità umana, l'uguaglianza e la giustizia nella società". Attraverso iniziative come Kabar Baik - ha concluso il sacerdote -  lo spirito dell'Anno del Giubileo continuerà a ispirare e guidare la comunità cattolica a Giacarta e in tutta l'Indonesia..
(PA-MH) (Agenzia Fides 21/2/2025)


Condividi: