VATICANO - L'Arcivescovo Nappa nominato Segretario Generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano

martedì, 25 febbraio 2025

Città del Vaticano (Agenzia Fides) - Papa Francesco ha nominato l'Arcivescovo Emilio Nappa nuovo Segretario Generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, con decorrenza dal 1° marzo 2025. Lo rende noto il bollettino odierno della Santa Sede.

Finora, l'Arcivescovo Nappa è stato Segretario Aggiunto del Dicastero per l’Evangelizzazione (Sezione per la prima evangelizzazione e le nuove Chiese particolari) e Presidente delle Pontificie Opere Missionarie (POM).

L'Arcivescovo Nappa è nato il 9 agosto 1972 a Napoli. È stato ordinato sacerdote per la Diocesi di Aversa il 28 giugno 1997. Ha conseguito il Dottorato in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana nel 2004. Ha svolto diversi incarichi in Diocesi, tra cui quello di Rettore della Chiesa San Rocco, Direttore e Professore stabile di Teologia Fondamentale presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose Interdiocesano Ss. Apostoli Pietro e Paolo Area Casertana a Capua e Canonico della Cattedrale. Inoltre, è stato collaboratore locale della Nunziatura Apostolica in Italia e Officiale della Sezione per gli Affari Generali della Segreteria di Stato. A settembre 2022 era stato nominato Officiale della Segreteria per l’Economia.

Il 3 dicembre 2022 Papa Francesco lo ha nominato Segretario Aggiunto del Dicastero per l’Evangelizzazione con incarico di Presidente delle Pontificie Opere Missionarie, conferendogli il titolo di Arcivescovo e assegnandogli la Sede titolare di Satriano.

L'ordinazione episcopale di don Emilio Nappa è stata celebrata nel pomeriggio di sabato 28 gennaio 2023 nella Basilica di San Pietro. A consacrare l'Arcivescovo è stato il Cardinale Luis Antonio Gokim Tagle, Pro-Prefetto del Dicastero missionario.

Il motto episcopale dell'Arcivescovo Nappa è “Caritas diffusa est” e si richiama a un passo della Lettera di San Paolo ai Romani. Alla liturgia di consacrazione, celebrata all’Altare della Cattedra, i Cescovi co-consacranti furono l'Arcivescovo Edgar Peña Parra, Sostituto per gli Affari Generali della Segreteria di Stato, e Angelo Spinillo, Vescovo di Aversa.

Negli oltre due anni spesi dall'Arcivescovo Nappa alla guida delle Pontificie Opere Missionarie è stata istituita la Direzione nazionale delle POM in Albania e si è costituita una rappresentanza delle POM nel Vicariato Apostolico d'Arabia del Nord denominata "Missio Avona". Tuttora si sta lavorando per l'erezione di una direzione nazionale in Ucraina.

Durante la Presidenza dell'Arcivescovo Nappa sono intensificate le sinergie tra Segretariati Internazionali e Direzioni Nazionali delle POM con l'obiettivo di potenziare la rete di aiuti e supporti che le POM offrono quotidianamente alla missione delle Chiese locali. (Agenzia Fides 25/2/2025)


Condividi: