AFRICA/CONGO RD - La polizia di Kinshasa sventa le minacce contro chiese cattoliche e protestanti dei sostenitori del partito al potere

martedì, 18 febbraio 2025 chiese locali   dialogo  

Kinshasa (Agenzia Fides) – Si sono svolte nella calma domenica 16 febbraio, le funzioni religiose a Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo (RDC), sia nelle parrocchie cattoliche sia nelle assemblee protestanti facenti riferimento alla Chiesa di Cristo in Congo (ECC).
Solo nella parrocchia di Santa Teresa a Nd’jili, un comune della cerchia di Kinshasa, alcuni manifestanti hanno cercato di perturbare la messa ma l’intervento della polizia ha impedito loro di entrare nella chiesa. La polizia di Kinshasa aveva infatti preso misure per assicurare il pacifico svolgimento delle funzioni religiose.
Il provvedimento è stata adottato a seguito delle minacce lanciata dai militanti del partito al potere, l’Unione per la Democrazia e il Progresso sociale (UDPS), di assalire e vandalizzare le parrocchie cattoliche e le assemblee protestanti durante lo svolgimento delle funzioni religiose di domenica 16 febbraio. Questo per protestare contro gli incontri che i responsabili della Conferenza Episcopale Nazionale del Congo (CENCO) e dell'ECC hanno avuto con Corneille Nangaa a Goma, nel Nord Kivu, così come con Paul Kagame a Kigali, in Ruanda.
Corneille Nangaa è il coordinatore dell’Alliance Fleuve Congo (AFC), l’ala politica delle movimento di guerriglia M23 che ha preso il controllo di Goma (capoluogo del Nord Kivu) e di Bukavu (capoluogo del Sud Kivu) e che minaccia di marciare fino a Kinshasa per rovesciare il Presidente Félix Tshisekedi. Kagame è il Presidente del Ruanda che è considerato lo sponsor dell’M23. La delegazione congiunta CENCO/ECC ha presentato il “patto sociale per vivere insieme nella RDC” (vedi Fides 13/2/2025) una proposta per cercare di risolvere la crisi nell’est della RDC che dura da oltre 30 anni. (L.M.) (Agenzia Fides 18/2/2025)


Condividi: